Il valore ludico delle strutture gioco

Ogni attrezzatura ludica induce il bambino a compiere specifici movimenti attraverso i quali si sviluppano le sue capacità motorie di apprendimento fisico e mentale.
Per meglio valutare le attrezzature proposte abbiamo individuato dei simboli che ne illustrano il valore ludico offerto anche se in realtà i movimenti e le possibilità di apprendimento delle attrezzature ludiche sono molti di più di quelle da noi selezionate.
Partendo però da questa base si potranno più facilmente intuire anche le potenzialità motorie e strategiche più ampie che attraverso il gioco i bambini possono sviluppare.

SCIVOLARE
Migliora la propria consapevolezza degli spazi, migliora la comprensione dell’altezza, del peso e della gravità e dà ai bambini un sentore positivo di rischio. Per imparare la velocità e le sue cause e i suoi effetti

ARRAMPICARE
Sviluppa la coordinazione corporea, la coordinazione vista/tatto, la consapevolezza degli spazi e la forza muscolare.
Garantisce giochi emozionanti ai bambini di tutte le età e rafforza le relazioni sociali incoraggiando i bambini a interagire l’uno con l’altro.

DONDOLARE
Favorisce lo sviluppo del senso di equilibrio nei bambini. Sviluppa abilità di ritmo e di coordinazione.

STARE IN EQUILIBRIO
Accresce il senso di coordinazione, stimola il senso di equilibrio e bilanciamento mettendo alla prova le abilità dei bambini migliorando la concentrazione.

ROTEARE
Sviluppa la concentrazione dei bambini, il senso di equilibrio e li aiuta a capire le relazioni causa/ effetto giocando con le forze naturali, come quella centrifuga.

SOCIALIZZARE
Favorisce lo stare insieme in gruppo, collaborazione, tolleranza e
senso di appartenenza.

SPERIMENTARE
Apprendere, abbinare e creare. Consentire la sperimentazione
con vari materiali, la produzione di suoni o la manipolazione degli
elementi fondamentali anche per lo sviluppo psico – relazionale.
Attrezzature di creativo divertimento.