Vasta scelta di materiali per ogni esigenza
Diversamente da un tempo oggi non esiste più un unico materiale con cui realizzare le attrezzature giochi del parco.
Proprio per fare fronte alle diverse esigenze progettuali mettiamo a disposizione attrezzature gioco costruite con diverse tipologie di materiali. Principalmente possiamo dividere i materiali da costruzione delle attrezzature gioco in queste diverse tipologie.

ACCIAIO
inossidabile

ACCIAIO zincato
e verniciato a polveri

LEGNO DI ROBINIA
NATURALE

LEGNO DI PINO PROTETTO CON IMPREGNAZIONE IN AUTOCLAVE
COMPONENTI DI ALTA QUALITÀ PER DURARE NEL TEMPO
Le attrezzature Stebo Ambiente abbracciano non solo una grande varietà di forme, colori e possibilità di gioco, ma anche di materiali impiegati, riuscendo a soddisfare tutti i gusti e le necessità della Clientela. Realizziamo strutture spesso sovradimensionate e con dettagli tecnico costruttivi che mirano a garantire la loro longevità con la minima manutenzione, essere difficilmente vandalizzabili e ad aumentare sempre la qualità e l’immagine del contesto nel quale si inseriscono.

STRUTTURE E COMPONENTI IN LEGNO
Impieghiamo esclusivamente legno lamellare e massello proveniente da foreste e fornitori certificati. Può essere di pino nordico, robinia, douglasia o larice a seconda delle richieste del Cliente. Laddove previsto, utilizziamo colore coprente o semi-trasparente colore castagno chiaro atossico a base d’acqua con pigmentazione anti UV. Il legno di pino nordico è impregnato in autoclave sotto vuoto a pressione con speciali sali esenti da cromo preservanti da muffe e marciume. I montanti in legno sono provvisti di staffe in acciaio zincato a caldo per evitare il contatto con il terreno, eliminare il rischio di marcescenza del legno, allungarne il ciclo di vita ed agevolare gli eventuali interventi di manutenzione.

STRUTTURE E COMPONENTI IN ACCIAIO
Utilizziamo ACCIAIO che viene protetto contro la corrosione attraverso il trattamento di zincatura a caldo per le strutture portanti ed attraverso un processo di zincatura elettrolitica Top Class per la componentistica. Le parti in acciaio sono successivamente verniciate a forno con polveri epossidiche con colori atossici. Per le parti in acciaio inossidabile utilizziamo l’acciaio inox del tipo AISI 304 trattato con finitura di sabbiatura.

PAVIMENTI E PIATTAFORME
PAVIMENTI sono realizzati con pannelli in HPL colorati per esterno con finitura antisdrucciolo dello spessore di 13 mm – alcune strutture prevedono anche l’utilizzo di un telaio di supporto in acciaio.
PARAPETTI sono realizzati per alcune linee di prodotti con pannelli in HPL colorati per esterno dello spessore di 13 mm altre linee in polietilene HDPE colorato per esterno dello spessore di 15 mm.

ALTALENE
• Giunti di sospensione in acciaio inossidabile con movimento su cuscinetti a sfera.
• Catene in acciaio zincato a caldo oppure in acciaio inossidabile con maglie del diametro di 6 mm

TETTI
• In LEGNO – realizzati con robusto telaio e coperti con perline laccate con vernici per esterni coprenti, atossiche a base d’acqua. Possono essere a 2, 4 o a 6 falde.
• In ALLUMINIO – realizzati su struttura portante in acciaio zincato fissata ai montanti in legno con speciali viti di fissaggio, tettuccio conico verniciato, e falde in lamiera d’alluminio verniciata.
• In polietilene HPDE stampato in rotazionale
• In lastre di polietilene HDPE colorate per esterno dello spessore di 12 mm e 15 mm
• In HPL realizzati con pannelli colorati per esterno dello spessore di 8 mm e 15 mm

SCIVOLI
Le piste scivolo sono disponibili interamente in acciaio inossidabile, in acciaio inossidabile con sponde in polietilene HDPE, interamente in polietilene oppure completamente in vetroresina resistente ai raggi UV. Gli SCIVOLI possono avere uno sviluppo lineare – a chiocciola – a tubo – con diverse altezze.

CORDE
Le CORDE del tipo Herkules con diametro minimo di 16 mm realizzate con 6 trefoli d’acciaio zincato e rivestito in materiale sintetico termosaldato (perlon) su ogni singolo trefolo.

HDPE
Questo materiale è un polietilene ad alta densità HDPE di spessore minimo 12 mm, utilizzato principalmente per tetti, scivoli, giochi a molla o pannelli didattici.

HPL
Laminato HPL, autoportante, con spessore minimo di 8/12 mm, lavorato a pantografo in colori per esterno resistenti ai raggi UV. Materiale utilizzato per costruire i tetti, le balaustre, ed i ponti, caratterizza la fresca armonia ed introduce forme nuove nel settore delle attrezzature ludiche.