PavimentAZIONI antitrauma

La sicurezza come punto di partenza è di estrema rilevanza specie quando si parla di attività ricreativa e motoria nonché in tema di spazi dedicati al gioco ed al divertimento. Le pavimentazioni antitrauma di sicurezza sono inoltre indispensabili laddove si voglia realizzare un parco realmente inclusivo perché sono il presupposto principale per garantire l’accesso alle attrezzature e renderle facilmente accessibili.
I bambini devono essere protetti da un adeguato sottofondo che possa assorbire l’urto in caso di caduta cosí come previsto dalle norme europee (EN1177) che puntano a garantire adeguati livelli di sicurezza in ambito ludico.
In questo contesto le nostre pavimentazioni anti-trauma ad assorbimento d’urto sono pensate e realizzate per adempiere alle richieste ed ai requisiti esplicati nelle norme.

Il pavimento antitrauma è una soluzione di rivestimento pensata per i più piccoli. Si utilizza nei parchi giochi, nelle ville pubbliche e ovunque ci sia bisogno di creare una stanza per i giochi.

Le strutture possono essere in materiali diversi, ma tutto dipende da come si comporteranno con i bambini. Infatti, questi rivestimenti si utilizzano anche nelle palestre o negli ambienti sportivi per ridurre gli effetti di una caduta accidentale e ottenere una sicurezza maggiore rispetto ad altri ambienti in uso comune.

In più, le  pavimentazioni antitrauma assumono particolare importanza anche quando si vuole rendere una struttura più idonea alle esigenze davvero di tutti. Infatti, anche chi ha ridotta capacità motoria o un bambino con scarsa mobilità in genere può giocare liberamente e senza preoccupazioni con gli altri.


Pavimentazioni antitrauma, 5 caratteristiche irrinunciabili

  Quali sono le altre caratteristiche del pavimento antitrauma?  
  1. Una grande varietà di materiali, tutti certificati. Sia nelle pavimentazioni per interni che per esterni, è importante avere dei materiali di qualità. Provenienza, caratteristiche e metrature devono essere nero su bianco per garantire versatilità e un ottimo ritorno dell’investimento. I bambini devono poter giocare per anni nel parco, grazie a una pavimentazione che resiste anche al clima più difficile.
  2. Una progettazione valida, che consente di ridurre al minimo il rischio di danni dovuti a cadute e urti. I bambini hanno bisogno di giocare, divertirsi, muoversi. Una progettazione valida indica chiaramente quanti pezzi sono necessari per una pavimentazione adeguata per le loro esigenze. In più, se si sta progettando un parco giochi, si potrebbe pensare a una pavimentazione che permetta ai piccoli di far rimbalzare un pallone!
  3. Una gestione ottimizzata degli spazi. In un parco giochi all’esterno, è importante garantire più attrazioni e agire nell’ottica che più bambini giocheranno sul pavimento antitrauma nello stesso momento. Quindi, è molto importante offrire più attrazioni. A questo scopo nascono i mini-tunnel. I bambini adoreranno inserirsi nel tunnel per giocare. Queste soluzioni possono essere fisse o mobili. Questo permetterà di modificare i percorsi al momento giusto!
  4. Delle soluzioni personalizzate sono le migliori per offrire ai tuoi piccoli amici qualcosa di unico e di fantastico. Lo sanno bene le direzioni dei parchi divertimenti. Più che le attrazioni, è l’ambiente a misura di bambino che decreta il successo di una struttura. Per questo, la nostra attività ha pensato a soluzioni in 3D con giochi che tutti possono fare all’aperto!
  5. Un pavimento antitrauma rispettoso dell’ambiente e delle normative vigenti. Questo è fondamentale. I nostri pavimenti sono pensati per rimanere, ma è importante anche offrire soluzioni per il corretto smaltimento senza rovinare l’ambiente che lasceremo un domani ai nostri figli. Il pavimento antitrauma risponde anche a questa esigenza.
  Per maggiori informazioni e per ottenere un preventivo valido, cerca ora il pavimento antitrauma per la tua casa o per il tuo parco giochi all'aperto tra le soluzioni presenti qui di seguito. Otterrai materiali di altissima qualità e schede tecniche approfondite per fare una scelta all'altezza della situazione.   Scegli ora soluzioni che sono davvero su misura di bambino e che lo aiutano a sentirsi a casa anche quando è libero di giocare all'aperto. pavimentazioni antitrauma